Oreo Vegan Cake: a photo to be printed as a souvenir

Torta Oreo Vegan

Oreo Vegan Cake: a photo to be printed as a souvenir

Ciao! Quest’oggi vi propongo un dolce che molti adorano nel mondo della pasticceria tradizionale. Un dolce tanto agognato dai veri golosi quanto apprezzato anche dai non golosi. Alcune persone tempo fa mi chiesero di crearne una versione vegana… ed io, sebbene ci abbia messo più tempo del previsto ad organizzarmi, alla fine ci sono riuscito 🙂

Questa ovviamente è solo una delle tante versioni possibili. Personalmente, comunque, la ritengo tra le migliori per via del poco tempo necessario che ci vuole per prep ararlo. Ma veniamo a noi… e alla nostra ricetta!

Torta Oreo Vegan: come preparare una torta oreo in versione vegan in casa

Ingredienti per la base:

  • 4 Biscotti Oreo
  • 2 Grosse manciate di Corn Flackes
  • 1 Grossa manciata di Muesli (Eco Solidal)
  • 4 Fette Biscottate
  • 3 Cucchiai di zucchero di canna grezzo
  • 1 Cucchiaio di Olio di Semi
  • 2 Cucchiai di Olio di Cocco (sciolto)
  • 50 gr di Cioccolato Fondente (sciolto)
  • 8 Datteri Medjoul (idratati in acqua per 20 min)
  • 4 Cucchiai di Latte di Riso

Per lo strato di Mousse al Cacao leggero:

  • Panna da montare
  • 2 Cucchiai di Zucchero di canna grezzo
  • ancora 2 Cucchiai di Cacao amaro
  • 2 o 3 biscotti Oreo tritati finemente

Per decorare:

  • Cacao Amaro in polvere, q.b.
  • Muesli con Scaglie di Cioccolato fondente, 50 gr
  • Biscotti Oreo, q.b.
  • Mirtilli, q.b.

~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~

UTENSILI ~ Per questa torta, sono necessari:

  • Robot da cucina
  • Coppapasta per dolci crudisti
  • Frusta elettrica
  • Pentolino per bagnomaria
  • Tegamino con acqua calda

TEMPO DI PREPARAZIONE ~ 30 minuti + 1 ora di conservazione in freezer

Torta Oreo Vegan: giusto una fettina da gustare con amici

~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~

PREPARAZIONE:

Per prima cosa mettiamo in ammollo in un tegamino con acqua calda i Datteri Medjoul.

In un pentolino facciamo sciogliere a bagnomaria l’Olio di Cocco.

Successivamente sfruttiamo lo stesso pentolino con l’acqua ancora calda per sciogliere a bagnomaria anche il Cioccolato Fondente.

Mettiamo nel Robot da Cucina tutti gli ingredienti secchi, ovvero: i biscotti Oreo, i Corn Flackes, i Muesli contenenti le scagliette di cioccolato, le Fette Biscottate e lo Zucchero di Canna grezzo.

Azioniamo il Robot da Cucina per almeno un paio di minuti, finché si sbriciolano tutti gli ingredienti.

Uniamo nel Robot tutti gli ingredienti liquidi (ormai sciolti): l’Olio di Cocco, il Cioccolato Fondente, l’Olio di Semi, il Latte di Riso e i Datteri Medjoul. Frulliamo finché tutti gli ingredienti diventano amalgamati tra loro e versiamo il composto così ottenuto nel coppapasta. Dopodiché mettiamo il coppapasta in frigo.

Prepariamo la mousse: frulliamo dapprima la Panna Vegetale con la frusta elettrica; poi aggiungiamo il Cacao Amaro, i biscotti Oreo sbriciolati, lo Zucchero e mescoliamo delicatamente con un leccapentola. Versiamolo poi nel coppapasta e poniamolo in freezer.

Dopo circa mezz’ora decoriamolo con i biscotti Oreo, i Mirtilli e i Muesli.

Rimettiamolo in freezer e dopo un’altra mezz’ora togliamo il coppapasta.

Torta Oreo Vegan: una foto da stampare per ricordo

Enjoy…. o come dicono a Parigi… bon appétit! 😀

I miei libri

Iscriviti alla newsletter!

Riceverai in regalo l'estratto della Guida: "Guarire dalla Psoriasi in modo naturale e definitivo"

Post recenti

Iscriviti alla newsletter per ricevere in regalo un estratto della mia guida
"Guarire dalla Psoriasi"

Lascia un commento