1634303136

Perché il latte vaccino fa male

Perché il latte vaccino fa male

Ciao e benvenuto o benvenuta nel mio blog! In questo articolo ti spiegherò perché il latte vaccino fa male e perché l’uomo, per sua natura, dovrebbe farne a meno, soprattutto al giorno d’oggi.

In altri articoli (ai quali potrai accedere cliccando sui link seguenti) analizzerò lo stesso argomento considerando:

  • il punto di vista etico;
  • e il punto di vista ambientale.

Per ora vediamo perché il latte vaccino fa male al corpo umano.

Il latte vaccino fa male: scopriamo il perché

Prima di tutto, dopo aver dato uno sguardo all’indice, cerchiamo di capire qual’è l’etimologia della parola “vaccino” e per quale motivo viene accostata alla parola latte.

INDICE  ~

  1. Etimologia della parola “vaccino”
  2. Eliminare i latticini nella dieta: Howard Lyman e il ruolo della Caseina
  3. T. Colin Campbell: Il fattore di crescita insulino simile IGF-1
  4. Osteoporosi, malattie cardiovascolari e diabete
  5. Antinfiammatori, cortisonici e antibiotici nel latte e nei latticini
  6. Senza latte e latticini mi sento meglio? Prova per un periodo

~  ~  ~

 

ETIMOLOGIA DELLA PAROLA “VACCINO”

Verso la fine del 1700, precisamente nel 1796, il termine vaccino venne utilizzato per la prima volta per indicare il materiale ottenuto dalle pustole di bovini ammalati di vaiolo bovino.

All’epoca si riteneva che il vaiolo fosse letale per i bovini e che allo stesso tempo fosse di lieve impatto sugli esseri umani.

Così, Edward Jenner, medico e naturalista britannico, ipotizzò che, ricavando il pus vaccinico ottenuto dalle pustole del vaiolo bovino ed iniettandolo nell’uomo, si potesse immunizzare l’organismo umano di fronte a questa malattia.

 

Niente di più falso:

il vaiolo NON è scomparso con l’uso dei vaccini.

 

Al contrario nella prima stesura della dichiarazione dell’OMS sull’ipotetica eradicazione del vaiolo, si affermava che sono state le condizioni igieniche e di alimentazione che hanno eradicato il vaiolo dal mondo.

45 anni di Registrazioni Statistiche ISTAT, dimostrano che il Vaiolo NON è stato sconfitto dalle vaccinazioni.

Anzi si può affermare che sono proprio le vaccinazioni ad aver generato, gradualmente e negli anni a seguire, infiammazioni tali da raggiungere le vie respiratorie scatenando ciò che impropriamente chiamarono influenza spagnola negli anni 1917/1920.

Si può inoltre affermare che la campagna vaccinale per debellare il vaiolo abbia scatenato un vertiginoso aumento di malattie quali:

  • Autismo;
  • Malattie autoimmuni;
  • Allergie;
  • Sclerosi;
  • Distrofie;
  • Leucemie;
  • Diabete;
  • Infarti;
  • SIDS (morte improvvisa del lattante);

… non soltanto nei neonati, ma anche nei bambini, nei ragazzi e negli adulti.

 

“Allo stato attuale le persone intelligenti non vaccinano i loro figli, né la legge impone loro di farlo. Il risultato non è – come i seguaci di Jenner profetizzano – lo sterminio della razza umana da parte del vaiolo. Al contrario, molte persone oggi muoiono a causa della vaccinazione contro il vaiolo”

George Bernard Show

 

Per approfondimenti clicca qui.

~

 

ELIMINARE I LATTICINI DALLA DIETA: HOWARD LYMAN E IL RUOLO DELLA CASEINA

Perché il latte vaccino fa male: lyman

La prima cosa da eliminare dalla dieta sono i latticini e la ragione è che l'87% delle proteine nei latticini è rappresentato dalla caseina. (Howard Lyman) Condividi il Tweet

Howard Lyman è stato un allevatore di bovini per ben 4 generazioni.

Nato in un allevamento per la produzione di latte nel Montana (Stati Uniti), Lyman pensava che il latte fosse il “cibo perfetto” e che sicuramente facesse bene alla salute dell’uomo.

Nel 1979, all’età di circa 41 anni, ha sviluppato un cancro al midollo spinale.

Oggi Howard Lyman tiene conferenze in tutto il mondo sugli effetti dannosi delle proteine animali.

E’ stato dimostrato attraverso molti studi e test di laboratorio che la caseina stimola la crescita di cellule cancerose.

La caseina, inoltre, provoca anche altri tipi di danni all’interno del nostro organismo, vediamone alcuni:

  1. Essendo altamente acidificante, la caseina causa il prelevamento di osseina dalle ossa, rendendo queste ultime sempre meno flessibili e sempre più fragili e soggette a fratture;
  2. Poiché è una sostanza collosa, usata addirittura come adesivo (etichette, incollaggio di cartoni, etc.) nonché come addensante negli alimenti preconfezionati, la caseina forma sulle pareti intestinali una patina appiccicosa che impedisce ai circa 5 milioni di villi intestinali di assorbire i nutrienti derivanti dal cibo che ingeriamo;
  3. Depositandosi a lungo nel nostro organismo, a causa di una non corretta alimentazione, la caseina forma calcificazioni con depositi di sali inorganici e calcoli alla cistifellea e al sistema renale.

Insomma il latte vaccino all’interno dell’intestino umano forma una massa mucillaginosa difficilmente digeribile, che crea non soltanto problemi assimilativi e scompensi di diversa natura, ma anche disturbi psicologici.

~

 

T. COLIN CAMPBELL: IL FATTORE DI CRESCITA INSULINO SIMILE IGF-1 

Perché il latte vaccino fa male: T. Colin Campbell

Le persone che consumano più proteine animali, hanno nel sangue maggiori quantità di fattore di crescita insulino simile IGF-1 e accumulano grandi quantità di questo ormone. (T. Colin Campbell) Condividi il Tweet

T. Colin Campbell è professore di “Nutritional Biochemistry” alla Cornell University ed è autore di vari libri, fra cui The China study, uno degli studi più completi sull’alimentazione mai condotti fino ad oggi.

Durante alcune ricerche scientifiche, basate sul confronto fra latto-ovo-vegetariani e vegani, si è reso noto che l’IGF, acronimo che sta per insuline-like growth factor (ovvero fattore di crescita insulino simile), tende ad attivare il cancro.

Ciò che è saltato fuori da questo confronto è questo: i primi, ossia i latto-ovo-vegetariani, spesso proprio per sopperire alla mancanza di carne e pesce, consumano una grande quantità di latte, formaggi e latticini introducendo così nell’organismo enormi quantità di proteine animali.

Queste persone tendono ad avere livelli ematici di questo fattore di crescita (IGF-1) molto più elevati rispetto ai vegani che, com’è noto, non assumono prodotti animali e che statisticamente si ammalano meno di cancro.

Alcuni studi hanno rivelato inoltre che gli uomini che consumano abitualmente una grande quantità di latticini hanno circa il doppio di rischio totale di cancro alla prostata e fino a quattro volte la possibilità di esito metastatico o fatale.

~

 

OSTEOPOROSI, MALATTIE CARDIOVASCOLARI E DIABETE

Altri problemi derivanti dall’uso dei latticini possono essere riassunti brevemente in quanto segue:

  • Osteoporosi: uno studio soprannominato Nurses’ Health Study (NHS) iniziato nel 1976 presso la Harvard Medical School in Massachusetts, ha constatato che un aumento di consumo di latte e latticini ed il conseguenziale aumento di calcio assunto con questa dieta, comportano un più elevato rischio di fratture ossee. Molti altri sono gli studi che hanno raggiunto la medesima constatazione. Parallelamente si è compreso, inoltre, come riducendo (o meglio evitando) l’assunzione di derivati del latte e di proteine animali ed introducendo nella propria dieta giornaliera un maggior consumo di frutta e verdura crude e di stagione, il rischio di osteoporosi si riduce notevolmente;
  • Malattie croniche e cardiovascolari: latte e latticini contribuiscono ad elevare significativamente il contenuto di colesterolo e grassi nella dieta che, si sa, aumentano il rischio di malattie croniche e cardiovascolari;
  • Diabete di tipo 1: al contrario di quanto sostengono molte associazioni e molti camici bianchi, probabilmente connessi con gli alti sistemi finanziari e di commercio, il consumo di latticini è correlato anche con il diabete insulino-dipendente (tipo 1). Le ricerche hanno messo in risalto che a causa del latte si verifica nell’organismo una reazione autoimmunitaria in grado di distruggere le cellule pancreatiche soggette alla produzione di insulina.

~

 

PERCHÉ IL LATTE VACCINO FA MALE: ANTINFIAMMATORI, CORTISONICI E ANTIBIOTICI

Perché il latte vaccino fa male: antinfiammatori, cortisonici e antibiotici

Fino ad ora abbiamo visto quali possono essere i possibili risvolti di un’alimentazione basata sul consumo di latte e latticini.

Vediamo adesso perché, in questo periodo storico più che mai, è ancor più sconsigliato ricorrere a questi tipi di “soluzioni alimentari”.

Il motivo è il seguente: nel latte e nei latticini si trovano medicinali e sostanze chimiche utilizzate negli allevamenti intensivi per contrastare le malattie in cui inevitabilmente gli animali incorrono vivendo nelle condizioni di sfruttamento e scarsissima igiene in cui sono costretti a vivere.

Questi medicinali, quali antinfiammatori, cortisonici e antibiotici, alla fine finiscono sulla nostra tavola mascherati da formaggi, latticini e ogni sorta di prodotto in commercio che contiene latte (torte, biscotti, gelati e così via).

~

 

SENZA LATTE E LATTICINI MI SENTO MEGLIO? PROVA PER UN PERIODO

Anche in questo caso è molto facile imbattersi in opinioni contrastanti.

La ricerca su internet ahimè non è garante né di onestà, né di trasparenza, poiché dietro quel determinato articolo in cui ci si imbatte o dietro quelle dichiarazioni nate talvolta anche semplicemente per sentito dire, spesso ci sono persone che hanno una scarsa conoscenza o peggio una profonda ignoranza.

Per non parlare di coloro che nutrono un profondo odio verso coloro che hanno fatto una scelta più etica, salutare ed ambientale propendendo verso un’alimentazione vegetale: queste persone sono disposte a tutto pur di screditare chi ha fatto una scelta diversa dalla loro.

Per quanto mi riguarda, da amante di latte e latticini qual’ero, ho compiuto questa scelta molti anni fa, nell’ormai lontano 2013.

Da un giorno all’altro decisi di abbandonare ogni genere di derivato animale.

Da allora ne ho solamente beneficiato.

Non ho più avuto né acidità di stomaco, né reflusso gastroesofageo che mi stavano letteralmente devastando fisicamente e psicologicamente.

Ed ho ritrovato una pelle sana guarendo finalmente da una psoriasi che mi son tenuto per anni a causa di una errata alimentazione e a causa di farmaci prescritti da medici di base e dermatologi che di salute, mi verrebbe da dire, ne sanno poco o niente.

Anche qui, mio caro lettore o cara lettrice, più che credere fermamente alla mia parola di consiglierei di testare.

Prova per un periodo di almeno uno/due mesi ad eliminare dalla tua dieta latte e latticini.

E osserva poi gli incredibili miglioramenti che vivrai sulla tua salute.

 

 

 

I miei libri

Iscriviti alla newsletter!

Riceverai in regalo l'estratto della Guida: "Guarire dalla Psoriasi in modo naturale e definitivo"

Post recenti

Iscriviti alla newsletter per ricevere in regalo un estratto della mia guida
"Guarire dalla Psoriasi"

Lascia un commento


Verified by MonsterInsights