blueberries-mirtilli

I mirtilli

blueberries-mirtilli

I mirtilli. Che frutto meraviglioso! Un dono dalla natura dalle tante qualità

Descrizione

I mirtilli fanno parte dei cosiddetti “frutti di bosco”. Sono di piccole dimensioni, caratteristici per l’intenso aroma e per la colorazione che donano al succo e danno un gusto particolarmente dolce!

Sono ricchissimi di antiossidanti come la vitamina A e C e di bioflavonoidi. Sono inoltre fonte di antocianosidi, ovvero quelle sostanze responsabili della diminuzione della permeabilità capillare.

L’azione di questi pigmenti coniugata a quella della vitamina A agisce direttamente sulla retina degli occhi e migliora, in particolare, la visione notturna.

Nelle bacche sono presenti anche i tannini, ovvero delle sostanze naturali che hanno un’azione antidiarroica. Diminuiscono inoltre il dolore e gli spasmi intestinali legati alla colite.

L’azione antidiarroica viene ulteriormente sostenuta dagli anticianosidi mediante il loro supporto antibatterico a livello intestinale. Infine, oltre ad aiutare la vista, rinforzano il sistema immunitario, migliorano la diuresi e la circolazione sanguigna.

~

Consigli

Lo stesso decotto è pure un buon disinfettante dell’intestino. Si consiglia ai sofferenti di diabete l’infuso di 1 cucchiaio di foglie essiccate, fatte riposare per qualche minuto in 250 ml di acqua bollente e successivamente filtrato. Un paio di tazze al giorno.

In caso di emorroidi, si fanno bollire 20 gr di foglie in 1 Lt di acqua per 1-2 minuti. Si lascia riposare per 10 minuti e si sciacqua la parte dolorante.

~

 

Coltivazione

Il prezzo dei mirtilli al mercato è piuttosto alto, come del resto anche per quanto riguarda gli altri frutti di bosco. Anche per questo motivo si può ipotizzare di avviare nel proprio giardino o sul proprio balconcino una coltivazione di questo frutto.

Generalmente non è richiesta una grande cura. Al contrario questa pianta (che si presenta con foglie ovali caduche) necessita di un terreno fresco con un substrato tendenzialmente acido e sempre umido. Sopporta bene i climi rigidi. Poco si confà alle temperature calde.

La migliore acqua di coltivazione sarebbe quella piovana, poiché è priva di calcare.

La fioritura avviene in primavera-estate. Il frutto è una bacca rotondeggiante, grosso come un piccolo acino, di colore nero-bluastro scuro. La pianta può raggiungere il mezzo metro d’altezza.

~

 

Origini

Provengono dall’America del Nord e dall’Europa essenzialmente. Cresce abbastanza frequentemente nelle zone alpine e appenniniche. E’ diffuso dalla collina fin oltre i 2 mila metri d’altezza.

 

I miei libri

Iscriviti alla newsletter!

Riceverai in regalo l'estratto della Guida: "Guarire dalla Psoriasi in modo naturale e definitivo"

Post recenti

Iscriviti alla newsletter per ricevere in regalo un estratto della mia guida
"Guarire dalla Psoriasi"

Lascia un commento


Verified by MonsterInsights