indigestione

Latte ad alta digeribilità: ancora problemi di digestione!

Latte ad alta digeribilità: ancora problemi di digestione!

 

Anche tu fai parte della cerchia sempre più folta di persone che hanno difficoltà a digerire il latte vaccino?

Che sia intero o parzialmente scremato, hai sempre quella sensazione di disgusto e di intolleranza? Ogni volta che lo bevi, caldo o freddo che sia, avverti una scarsa capacità di assimilazione?

Scommetto che, dopo tanti tentativi, hai provato anche il latte ad alta digeribilità per vedere se almeno quello riuscivi a digerirlo. Tuttavia, anche se gli effetti indesiderati sono meno accentuati, anche quest’ultimo ti resta sullo stomaco!

Beh io ne so qualcosa! Per anni ho persistito pensando “com’è possibile che non riesca più a bere il latte?”, e ancora “Li ho provati tutti, ma ognuno, chi più chi meno, mi lascia quella sensazione di acidità gastrica talvolta susseguita dal reflusso”.

Voglio darti una felice notizia! Adesso questo problema per me è solo un lontano ricordo. Continua a leggere se vuoi saperne di più.

 

Se non riesci più a digerire il latte vaccino in generale, questo vuol dire una cosa sola:

latte indigesto

 

Anche il tuo organismo semplicemente non ce la fa più!

Anche lui non riesce più a smaltire tutte quelle sostanze che sono ampiamente state riconosciute come incompatibili con il corpo umano.

Tra queste anche e soprattutto …

il latte vaccino con tutti i suoi derivati!

 

Qualcuno potrebbe obiettare dicendo che, probabilmente, il motivo per cui ti senti così è perché ne hai semplicemente abusato.

Effettivamente l’abuso di qualsiasi cosa è sempre da evitare. Ciò vale per tutto ciò che mangiamo, dalla innocua frutta alle portate più elaborate. Figuriamoci per le sostanze tossiche.

Comunque, se non ne eri già a conoscenza, è bene che tu sappia che il latte vaccino è quasi ovunque, in tutti i prodotti che l’industria alimentare propone sul mercato.

Desideri mangiare dei biscotti? Hai il 95% di possibilità di trovare il latte fra gli ingredienti di qualsiasi pacco di biscotti esposto sugli scaffali del supermercato.

Stesso dicasi per le merendine, per molte specie di pane, per quasi tutti i prodotti caseari (formaggio, ricotta, burro, yogurt, panna, crema) o derivanti da essi, per molti prodotti surgelati e così via.

Per questo motivo, attraverso un prodotto od un altro, stai sempre ingerendo latte.

 

CERCHIAMO DI CAPIRE DOV’È’ IL PROBLEMA

latte vaccino dov'è il problema

Ti farò qualche esempio.

  • Immagina di trovarti nella giungla e tutto ad un tratto, noti di fronte a te una femmina di leopardo che dona il suo latte ad un facocero, il quale è andato vicino a chiederle gentilmente di nutrirlo. Tu cosa fai? Meravigliarti è poco direi. Più probabilmente spalancherai gli occhi esclamando a te stesso “non ci posso credere!”.

Vediamo un’altro esempio.

  • Sei nella foresta e ti fermi ad osservare un bellissimo cervo che si avvicina ad un albero. Poco più su, sopra uno dei rami di quell’albero c’è una scimmia femmina che gli va in contro. Ti avvicini per osservarli meglio e vedi qualcosa che ti fa ancora una volta sgranare gli occhi: la scimmia che si avvicina al cervo a tal punto da poterlo allattare dalle sue mammelle.

A questo punto inizierai a pensare “O sono io che sto impazzendo, oppure il mondo sta andando letteralmente sotto sopra!“.

~

Hai compreso ciò che voglio dirti? O forse dovrei provare ad inventare una storia simile con i cosiddetti “animali da compagnia” che abbiamo nelle nostre case, cane e gatto per esempio.

Hai mai visto un gatto che allatta un cane adulto? Beh, non credo. Se tu l’avessi visto, ti inviterei ad inviarmi una foto per prendere nota delle tante stranezze della vita.

Forse la verità è che…

Il latte, che sia di mucca, di capra o di cavalla, non è nel modo più assoluto una bevanda adatta a noi. Il latte vaccino, che sia intero, parzialmente scremato o ad alta digeribilità, non è una bevanda adatta all'essere umano in… Condividi il Tweet

 

IL DISCORSO NON CAMBIA COL VARIARE DELL’ETA’

vale per gli adulti e per i bambini

Questo vale per bambini appena nati, per i giovani, ma anche per gli adulti e gli anziani.

E’ così per il semplice motivo che ogni essere vivente in natura ha bisogno unicamente del latte della propria madre o, in sua mancanza, della propria specie vivente. Non di altre.

Ma soprattutto – attenzione attenzione – ne ha bisogno soltanto fino ai primi anni di età finché il bambino o la bambina ne necessitano.

Purtroppo, per motivi già trattati in altri articoli, come ad esempio in “Latte vaccino: davvero ne stiamo ancora parlando?“, l’uomo è l’unico animale terrestre che beve latte anche da adulto e per di più di altre specie viventi.

E vuoi che non abbia problemi di intolleranza o di allergia?

 

IL LATTE VACCINO DOVREBBE ESSERE DESTINATO SOLO AI VITELLI

il latte è per i propri figli

Il nome “vaccino” deriva da “vacca“… sei una vacca tu? No? Sei forse un toro? No, non credo, altrimenti non staresti qui a leggere questo articolo.

Una vacca, alias mucca, è uno straordinario animale che raggiunge in media, al termine del suo ciclo di crescita, 600 – 700 kg di peso.

Già questa informazione dovrebbe farti comprendere il perché il latte di mucca (dicasi lo stesso per il latte di pecora, di cavalla, etc.) non è adatto a noi esseri umani.

Probabilmente ti starai chiedendo… ma allora se non per noi umani, le vacche per chi producono tutto questo latte? Beh la risposta mi sembra ovvia, questo latte è destinato solo ed unicamente ai loro piccoli, ossia ai vitelli.

 

UN VITELLO E UN BAMBINO NON SONO LA STESSA COSA

Dai uno sguardo allo schema sottostante:

Quanto cresce un bambino nei primi 3 mesi di vita?

Quanto cresce un vitello nei primi 3 mesi di vita?

Tra gli 80 e i 120 gr a settimana 900 gr al giorno (vitellino di frisona)
mediamente 1,2 kilogrammi (in 3 mesi) mediamente 81 kilogrammi (in 3 mesi)

 

Cioè mentre un vitello cresce di ben 80 kg nei suoi primi tre mesi di vita, il bambino durante la stessa fase cresce fino a raggiungere 1 – 1,5 kg.

Il rapporto è all’incirca di 80 ad 1.

Non ti sembra strano tutto ciò? A questo punto dovrei essere riuscito a metterti la pulce nell’orecchio, tuttavia se non dovesse essere così ti consiglio di continuare a leggere quest’articolo per comprendere fino in fondo quanto sia assurdo bere ancora latte – quel tipo di latte – alla tua età.

 

GRASSI E PROTEINE IN ECCESSO RISPETTO AL NOSTRO FABBISOGNO GIORNALIERO

Anche da questo punto di vista, bere latte di mucca è un errore madornale.

Esiste di fatto un limite nella nostra capacità di assorbimento proteico giornaliero.

In altre parole, vuol dire che noi esseri umani possiamo assumere proteine fino ad un tetto massimo di 20 – 25 grammi al giorno.

Fissare un preciso range vuol dire però anche considerare un margine di errore, in quanto un sportivo ha sicuramente un fabbisogno proteico maggiore rispetto ad un sedentario.

 

UNA BUONA REGOLA GENERALE E’ QUESTA…

è sempre bene non eccedere e

rimanere in ogni caso al di sotto dei 30 grammi giornalieri.

 

A questo punto la domanda sorge spontanea: attraverso la tua alimentazione quotidiana li raggiungi questi 30 grammi di proteine?

Si, sicuramente! Non solo li raggiungi, ma li superi anche di molto. Ad esempio:

 

Osserva le percentuali di proteine contenute nei seguenti alimenti (sono per ovvie e svariate ragioni esclusi i derivati animali).

schema proteico

 

ANCHE LA FRUTTA E LA VERDURA CONTENGONO PROTEINE

proteine nella frutta e nella verdura

Probabilmente già ti starai sorprendendo nel comprendere che anche la frutta e la verdura contengono proteine: proteine più “nobili” delle cosiddette “proteine nobili”. Ovvero le uniche di cui noi dovremmo nutrirci sia per ragioni salutari ma anche etiche ed ambientali.

Non preoccuparti, se non ne eri a conoscenza rientri nella maggioranza di coloro che credono ancora a quanto pubblicità e cattiva informazione in generale vogliono farti credere!

A tal proposito, se vuoi approfondire, ti consiglio di leggere i seguenti articoli:

Se ti interessa invece provare un’ottima ricetta vegan, che abbia un buon apporto di proteine e un basso apporto calorico, leggi:

 

DIETA MEDITERRANEA: IPER-ACIDIFICAZIONE

Tornando a noi, se mangi quindi secondo la classica dieta mediterranea, anche quella più light, del tipo:

 

Colazione: una tazza di latte con fette biscottate e caffé

Spuntino n°1: barretta di cereali con mix di frutta secca e una mela

Pranzo: piatto di pasta con legumi, insalata di contorno e un frutto

Spuntino n°2: mix di frutta secca, noci, anacardi e pinoli

Cena: verdure grigliate, pesce o carne, con qualche formaggio in accostamento

 

… supererai l’apporto proteico giornaliero andando in iper-acidificazione, proprio perché il tuo corpo non riuscirà a sintetizzare tutte le proteine ingerite attraverso questi alimenti.

Non essendo digerite, e quindi disgregate nei loro amminoacidi, rimangono lì in attesa di essere smaltite.

Tuttavia ripetendo gli stessi errori giorno per giorno, ecco che il corpo inizia a non farcela più. Si crea all’interno del nostro intestino un accumulo di sostanze indigerite che iniziano a fermentare.

Di fatto si sta dando il via alla pericolosa putrefazione intestinale del cibo-non cibo non evacuato. E questa rappresenta la causa di molti mali, tra questi costipazione, malattia di Bright, stitichezza, crisi diarroiche, colite e retto-colite.

 

ALLORA COSA FARE? COME SOSTITUISCO IL LATTE?

latte o bevande vegetali

Intanto, non disperare. La soluzione c’è ed è anche l’unica via di salvezza se vuoi risolvere davvero il problema dell’acidità, del reflusso gastroesofageo, etc.

Se sei ancora affezionato alle tradizioni, esistono le alternative al latte, che sono le bevande vegetali. Tuttavia anche qui devi fare attenzione, ossia devi scegliere le bevande più naturali, prive di aggiunta di calcio o di altre vitamine.

Stesso dicasi per i biscotti ed il caffè. Nel primo caso, ti consiglio le proposte bio-vegan con farina di farro o di kamut integrale e (se riesci) senza zuccheri aggiuntivi. Nel secondo caso, ossia il caffè, ti consiglio semplicemente di evitarlo e di scegliere al posto suo l’umile orzo.

Tieni conto che il caffè è considerato tra le 10 droghe più potenti al mondo. Se vuoi conoscere 7 motivi per i quali non dovresti bere caffè, leggi:

 

LA MIGLIORE SOLUZIONE DISINTOSSICANTE E RICOSTITUENTE

Invece, se non hai difficoltà ad abbracciare il cambiamento, a maggior ragione quando questo si rende necessario, allora direi che è arrivato il momento per abbandonare le vecchie abitudini per far spazio alle nuove.

Mangia solo FRUTTA e VERDURA CRUDA!!!

Se vuoi partire da un’ottima colazione, ti consiglio di partire da qui:

 

Se ti è piaciuto l’articolo e vuoi contribuire alla divulgazione del blog con un piccolo gesto puoi effettuare una donazione cliccando qui !

P.s. Non dimenticare di seguimi anche su instagram e su facebook!

 

 

 

 

 

 

I miei libri

Iscriviti alla newsletter!

Riceverai in regalo l'estratto della Guida: "Guarire dalla Psoriasi in modo naturale e definitivo"

Post recenti

Iscriviti alla newsletter per ricevere in regalo un estratto della mia guida
"Guarire dalla Psoriasi"

Lascia un commento


Verified by MonsterInsights