Garlic: a faithful ally for our health. Etymology and properties

L’aglio: un fedele alleato per la nostra salute

Garlic: a faithful ally for our health. Etymology and properties

L’aglio: un fedele alleato per la nostra salute

In natura esistono moltissimi alimenti capaci di aiutare la salute a riprendere il proprio benessere ottimale. Uno tra i più qualificati alimenti a rivestire il ruolo di “vero amico della salute dell’uomo” è l’aglio.

 

L'aglio: un fedele alleato per la nostra salute. Etimologia e proprietà

 

Per quanto ognuno di noi possa disporne nella propria cucina, pochi realmente ne conoscono le proprietà terapeutiche. Questa piccola piantina fa parte della stessa famiglia di cui fa parte la cipolla ed è stata utilizzata sin dai tempi più antichi in Medio Oriente. Oggi è estesamente coltivata anche in Italia.

 

ETIMOLOGIA

Le origini del suo nome non sono del tutto chiare. Potrebbe derivare da una parola di un’antica lingua parlata nel bacino del Mediterraneo, poi trasformatasi nel latino allium, oppure potrebbe essere collegato ad all, parola celtica che significa “caldo, bruciante“.

 

AZIONI PRINCIPALI

L’aglio è una pianta dotata di numerose attività medicamentose, tra queste la proprietà antiaggregante piastrinica, l’azione ipocolesterolemizzante, l’azione ipotensiva e antibatterica. Ha la capacità di ridurre, quindi, il colesterolo e i trigliceridi, mentre il valore del colesterolo HDL rimane invariato.

 

A proposito del colesterolo…

Il colesterolo è un grasso che svolge importanti funzioni, intervenendo nella sintesi degli ormoni, della vitamina D e degli acidi biliari. Nel sangue viene trasportato dalle cosiddette lipoproteine:

  • Lipoproteine a bassissima densità (VLDL)
  • Lipoproteine a bassa densità (LDL)
  • Lipoproteine ad altà densità (HDL)

Il colesterolo trasportato dalle LDL viene detto “cattivo”, in quanto favorirebbe l’aterosclerosi, mentre quello trasportato dalle HDL è il colesterolo “buono” perché non si deposita sulle pareti dei vasi arteriosi, ma addirittura promuove il loro “disincrostamento”.

 

L’aglio, come scritto poc’anzi, è anche conosciuto per il suo effetto ipotensivo, cioè di abbassamento della pressione arteriosa. Per tutte queste azioni, l’aglio può essere utile nella prevenzione e nel trattamento delle forme iniziali di aterosclerosi.

E’ utile anche in caso di infezione fungina e interessante come antivirale.

Chi fa un costante e buon uso di aglio, difficilmente si influenza!

 

L’aglio è lassativo e fortificante, aumenta la pressione bassa e abbassa quella alta fino a riportarle nel giusto range. Migliora la cattiva digestione, distrugge i batteri putrefattivi dell’intestino crasso e neutralizza eventuali veleni presenti nell’organismo.  

Ha un effetto terapeutico nelle malattie croniche delle vie respiratorie superiori, si applica come cura naturale anche nell’infiammazione cronica delle tonsille, delle ghiandole salivari e dei gangli linfatici vicini, nell’enfisema dei seni mascellari, delle faringiti e laringiti gravi, delle bronchiti croniche e della tubercolosi polmonare. 

E’ un cicatrizzante per le ulcerazioni, aiuta i denti rovinati a riprendere radice e scaccia il tartaro. Ha inoltre un effetto terapeutico sul catarro degli occhi e l’infiammazione dei condotti lacrimali come pure nell’infiammazione dell’orecchio medio.

Tratto da: “Il miracolo degli Alimenti Vivi” di Dr. Kristine Nolfi

 

L'aglio: un fedele alleato per la nostra salute. Storia e usi

 

GLI USI NELLA STORIA

Gli schiavi, che erano sottoposti a notevoli fatiche, si nutrivano di questo alimento per ottenere la forza per lavorare. Coloro che lavorarono per circa 20 anni alla costruzione della più antica e grande piramide, quella di Memphis, 7 mila o più anni or sono, si nutrivano di aglio.

Era considerata una pianta sacra per gli egizi e nessuno di loro, una volta compresi i suoi benefici, poté farne più a meno.

I vichinghi del nord coltivavano aglio e cipolle nelle loro grandi fattorie e, una volta colte, le portavano con sé nei loro lunghi viaggi.

Gli antichi greci e i romani menzionavano l’aglio come medicina e vermifugo (ossia una sostanza che uccide i parassiti all’interno dell’intestino). I soldati stessi ne riconoscevano le qualità in base alla forza che ottenevano e al conseguente coraggio che li accompagnavano in battaglia.

I polacchi resistevano meglio alle persecuzioni hitleriane grazie al contrabbando di grandissime quantità di aglio provenienti dai loro campi. In Bulgaria e nella Jugoslavia l’uomo comune mastica aglio durante il giorno e molte persone sono arrivate a superare i 100 anni risultando ancora abili nel lavoro.

Le motivazioni sono da attribuirsi in particolar modo al consumo di aglio e allo stile di vita semplice che conducevano.

 

CONCLUSIONI

Ora per quanto sia vero che l’aglio sia un “frutto” della terra dalle incredibili proprietà terapeutiche, c’è anche da dire questo: secondo l’Igiene Naturale, l’unico medico esistente risiede già dentro te stesso e per tale ragione sarà sempre e solo il tuo corpo, attraverso il sistema immunitario, a curarti e a ristabilire la tua salute.

Non esistono piante, pozioni, e terapie miracoloseè in un corretto stile di vita che dobbiamo riporre la nostra attenzione, ossia:

 

  • in una sana alimentazione, naturale con prodotti di stagione e privi di sostanze chimiche
  • in un adeguato riposo che corrisponda alle esigenze del tuo corpo
  • nell’abbandonare qualsiasi forma di stress che crea agitazione e instabilità e nell’abbracciare contemporaneamente un “modus vivendi” più rilassato, basato sull’accettazione e l’amore per se stessi, per la vita e per tutte le forme viventi
  • nella respirazione attenta, profonda, ossigenante e rigenerante
  • nelle buone e sane relazioni
  • nel prendere sole a sufficienza e nel fare belle passeggiate in luoghi dove i nostri occhi e la nostra anima si ristorano di energia positiva
  • nel fare una costante attività fisica, bensì graduale e non stremante

 

Coltiva queste sane abitudini e vedrai che la malattia non ti sfiorerà neppure da lontano!

Perché la malattia non è un qualcosa che si impossessa di noi senza alcuna motivazione…

La malattia la creiamo noi!

E allo stesso modo noi possiamo creare uno stato di benessere e di salute perenne e duratura. Basta che impariamo a conoscere noi stessi !!!

I miei libri

Iscriviti alla newsletter!

Riceverai in regalo l'estratto della Guida: "Guarire dalla Psoriasi in modo naturale e definitivo"

Post recenti

Iscriviti alla newsletter per ricevere in regalo un estratto della mia guida
"Guarire dalla Psoriasi"

Lascia un commento