Natural Hygiene and Medicine: the differences

Igiene Naturale e Medicina

Natural Hygiene and Medicine: the differences

“Per la medicina, la malattia è sempre un attacco esterno: i medici trattano ogni malattia come se fosse un soldato o una banda armata appostata in uno degli angoli oscuri delle diverse parti del corpo, che essi considerano isolate le une dalle altre. Le puntano contro i loro cannoni ipodermici, la bombardano con i loro obici a vaccino, la gassano con i loro antibiotici e le danno il colpo di grazia con le loro bombe atomiche, con tutti gli isotopi che ogni luna vede nascere.

Non ci siamo ancora liberati dell’errore medievale che ci ordinava di «dar battaglia al male». Cerchiamo di eliminare la guerra senza sopprimerne le cause. Abbiamo creato l’Organizzazione delle Nazioni Unite per impedire la guerra, ma l’abbiamo vista sia fare la guerra che sostenere l’aggressione.

La nostra educazione ci ha dato l’idea sbagliata che dobbiamo passare la nostra vita a combattere, guerreggiare, uccidere o sterminare il cattivo e l’indesiderabile. 

Al contrario di tutti gli altri sistemi terapeutici, il sistema Igienista (o Igiene Naturale) è il solo che applichi in te

oria e in pratica il principio di vincere il male con il bene.

L’Igienista non fa la guerra alla malattia, che riconosce essere un semplice effetto.

Non combatte la malattia con il bene, ma cerca di sostituire le cattive abitudini con sane abitudini.

Il medico somministra la dose di iodio radioattivo, o asporta una tiroide tumefatta, sen

Igiene Naturale e Medicina: libro di Herbert M. Shelton

za prestare attenzione a quei fattori patogeni che sono un eccesso emotivo, un’alimentazione sovrabbondante, mal selezionata e mal combinata, gli abusi venerei, le abitudini intossicanti e tutte le altre forme di affaticamento dell’organismo, che finiscono per provocare enervazione, tossiemia, fermentazione gastro-intestinale e putrefazione. Ciò succede perché il medico combatte un’entità, una cosa malefica, esterna all’organismo che «attacca». La causa patogena che il medico identifica ha sempre un’esistenza indipendente dall’organismo: uno spirito maligno, un microbo patogeno, un virus. Questa causa, secondo lui, deve essere distrutta a colpi di mitraglia, senza badare alle conseguenze per il 

paziente”

Tratto da: Tumori e Cancri – Loro sparizione naturale per autolisi” del dottor Herbert M. Shelton

 

 

Traggo spunto da questi paragrafi riportati dal testo “Tumori e Cancri – Loro sparizione naturale per autolisi” di Herbert M. Shelton, per mettere in evidenza alcuni concetti di notevole importanza. La prima reale differenza tra medicina ed igienismo sta nella diversa accezione che danno al termine “malattia”.

Igiene Naturale e Medicina: Igiene Naturale

Per l’igienismo una malattia non nasce per cause esterne, o meglio non viene attribuita a virus, batteri e quant’altro… ne tanto meno alla presenza di spiriti maligni come un religioso potrebbe ritenere possibile. L’igienismo ritiene che le abitudini di vita, a partire dall’alimentazione (ma non solo), possano creare (se negative) degli stati di malessere interni che col tempo, possono degenerare in malattie croniche e distruttive.

La seconda differenza sostanziale tra queste due branchie della scienza del corpo umano, consiste nei metodi di cura o per meglio dire metodi di “non-cura”. In altre parole, per l’igienismo, se una malattia è nata e si è sviluppata col tempo per merito di cattive abitudini alimentari, stili di vita frenetici, stressanti e deleteri per il sistema corpo-anima-mente, l’unico fattore rigenerante NON E’ la medicina intesa come capsula prodotta artificialmente in laboratori chimici, bensì rimettere il sistema corpo-anima-mente nel suo giusto habitat naturale: ovvero metterlo nelle condizioni ideali di salute mentale, spirituale e corporale tali per cui esso, col giusto tempo e con l’adeguata pazienza, ripristina il proprio stato di salute ottimale.

Detta in breve, non esiste medicina (per l’igienismo) che possa aiutare il corpo umano a godere di buona salute, non esiste medicina che possa sconfiggere una malattia, non esiste operazione che possa realmente e in maniera completa eliminare un tumore dal corpo di un malcapitato.

~

Tuttalpiù, secondo Shelton, la chirurgia può, seppur con tutti i rischi che ne derivano, eliminare la massa tumorale ma non la tumorosità della persona.

Ciò vuol dire che, anche eliminando dall’organo o dal tessuto in questione la massa indesiderata, questa può sempre rigenerarsi in un altro punto dell’organismo in tempi e modi sconosciuti.

Igiene naturale e medicina: le differenze

Come dire che il trattamento operato dalla medicina tradizionale non risolve la causa bensì l’effetto. E ditemi, c’è da accontentarsi? Assolutamente no!

Una cura invasiva che parte da un’operazione chirurgica per poi passare ad un trattamento chemioterapico non è certamente di quelle che non lascia segni. E non parlo solo del danno estetico sulla superficie della pelle, ma soprattutto di quello interiore causato dalla potente chemioterapia. Un trattamento che non fa che distruggere il corpo mano nella sua interezza, debilitando il sistema immunitario. E per cosa? Per vivere con le solite abitudini deleterie fino al ripresentarsi di un nuovo problema, magari ben più grave, di lì ad un paio d’anni?

Permettete che vi dica che ci sono strade migliori per risolvere in maniera netta le malattie in generale.

Strade che sono libere da trattamenti invasivi e debellanti. Strade che permettono un risanamento cellulare lento e graduale ma che tuttavia è reale (non fittizio come quello indotto dalla medicina), rinvigorente e alla fine pienamente soddisfacente.

Ed è questa la straordinaria notizia che mi è giunta per prima dall’Igiene Naturale!

~

Continua a leggere, quello che sto per dirti è molto, molto, molto importante!

 

E’ dal 2011 che ho smesso di prendere ogni tipo di medicina o integratore che sia. E ogni anno che passava, avvertivo un netto miglioramento della mia salute. Ho smesso di prendere antistaminici che assumevo per allergie (che ora non ho più), ho smesso di prendere antibiotici e antinfiammatori che prendevo per combattere la prostatite cronica (che ora non ho più) ed ho smesso di prendere il cortisone per combattere la psoriasi (che ora non ho più).

 

Ho capito che non dovevo più combattere il riflesso di un problema che esisteva altrove, che non dovevo più focalizzarmi sull’effetto, ma dovevo concentrarmi sulla causa principale o sulle cause che erano alla radice del problema. E dopo aver capito, che le motivazioni principali di tutti quei problemi che avevo, erano:

 

  1. Alimentazione sbagliata

  2. Abitudini errate

  3. Pensieri negativi e Stress

 

ho cercato di cambiar vita ed ho adottato uno stile di vita igienista, con una alimentazione vegan con prevalenza di frutta e verdura crude e di stagione; uno stile di vita che più si confà alle mie attitudini; e ho scelto quali pensieri far albergare nella mia mente.

In altre parole ho scelto di vivere di belle emozioni, di rispetto per la natura, gli animali, il pianeta… ed ho scelto di vivere di gioia, di condivisione e di tutti i bei valori che ho compreso nel corso della mia vita.

 

Se anche tu hai voglia di ritrovare la tua salute, e conoscere il vero significato della gioia nel cuore, allora continua a seguirmi e vedrai che pian piano anche tu afferrerai il nocciolo che ti condurrà alla tua Felicità!

I miei libri

Iscriviti alla newsletter!

Riceverai in regalo l'estratto della Guida: "Guarire dalla Psoriasi in modo naturale e definitivo"

Post recenti

Iscriviti alla newsletter per ricevere in regalo un estratto della mia guida
"Guarire dalla Psoriasi"

Lascia un commento


Verified by MonsterInsights