Cashew ice cream 3: with cocoa, dark chocolate, blueberries and currants

Gelato di anacardi

Cashew ice cream 3: with cocoa, dark chocolate, blueberries and currants

Ciao ragazzi! Come ho scritto su instagram, oggi ho provato a ideare un gelato di anacardi, scegliendo di formare delle piccole porzioni più che un unico grande gelato. Questo affinché io abbia la possibilità di offrire una singola porzione a qualche amico che viene a trovarmi e poterne conservare un po per altre occasioni senza però alterare la composizione. Infatti mantenendo così in freezer la varie porzioni, le forme rimangono intatte. E quando desiderate mangiarne uno, non dovete far altro che trasferirlo prima in frigo e poi a temperatura ambiente.

Ma veniamo a noi… e alla nostra ricetta!

Gelato agli anacardi: con cacao, cioccolato fondente, mirtilli e ribes

QUANTITA’ PER 8 MONOPORZIONI

Ingredienti:

  • 100 gr di anacardi crudi
  • 50 gr di cioccolato fondente
  • 4 cucchiai di succo d’agave
  • 4 cucchiaini di cacao amaro
  • 2 cucchiai di olio di cocco spremuto a freddo
  • 1/2 bicchiere di latte di cocco
  • 1 baccello di vaniglia
  • 1 pizzico di sale

Per decorare:

  • Mirtilli
  • Ribes
  • 70 gr di cioccolato fondente fuso

~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~

STRUMENTI ~ Per questo gelato, hai bisogno:

  • Vitamix o Robot da cucina (o in caso non hai nessuno dei due, puoi usare un frullatore ad immersione)
  • Circa 8 bicchieri di silicone
  • Un piatto per servire i gelati

TEMPO DI PREPARAZIONE ~ 24 ore di ammollo degli anacardi + 30 min di preparazione + 1 ora di freezer

Gelato agli anacardi 2: con cacao, cioccolato fondente, mirtilli e ribes visti dall'alto

~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~

PREPARAZIONE:

Mettiamo in ammollo almeno 24 ore prima gli anacardi.

Trascorse le 24 ore, eliminiamo l’acqua di conservazione e sciacquiamoli sotto l’acqua corrente. Perfetto. Ora possiamo trasferirli nel nostro robot da cucina.

Nel frattempo facciamo sciogliere a bagnomaria sia l’olio di cocco spremuto a freddo, sia il cioccolato fondente (chiaramente in due pentole separate).

Aggiungiamo nel robot da cucina (dove gli anacardi sono in attesa con tanta pazienza 😀 ) il latte di cocco e frulliamo per un paio di minuti. Giusto il tempo che gli anacardi diventino un tutt’uno con il latte (ossia crema).

A questo punto, possiamo aggiungere tutti gli altri ingredienti: la vaniglia, il pizzico di sale, il succo d’agave, il cacao amaro e l’olio di cocco assieme al cioccolato una volta che si sono sciolti.

Frulliamo finché l’intero composto assume un aspetto omogeneo e versiamo il composto così ottenuto in bicchierini di silicone e poniamoli in freezer per farli rassodare. (Potete scegliere la forma di bicchiere che più desiderate. Io ho scelto una forma abbastanza classica).

Nel frattempo, sciogliamo a bagnomaria anche il cioccolato fondente da decorazione. Una volta che si è sciolto, lasciamo che si raffreddi leggermente.

Versiamolo poi sui gelati, decoriamo a nostro piacimento con frutti di bosco (o ciò che desiderate) e mettiamoli in freezer per circa un’ora.

Nota bene: Quando trascorrono più di 10 ore in freezer è necessario tenerli per circa 20 minuti in frigo prima di portarli a temperatura ambiente e gustarli.

Gelato agli anacardi 3: con cacao, cioccolato fondente, mirtilli e ribes

Buon appetito!

I miei libri

Iscriviti alla newsletter!

Riceverai in regalo l'estratto della Guida: "Guarire dalla Psoriasi in modo naturale e definitivo"

Post recenti

Iscriviti alla newsletter per ricevere in regalo un estratto della mia guida
"Guarire dalla Psoriasi"

Lascia un commento