Burger vegani fatti in casa

Burger vegan fatti in casa!

Anziché andarli a comprare al supermarket con tanto di conservanti, non è più salutare produrli da sé nella propria casa? Inoltre non hanno nulla da invidiare a quelli comprati, sia che siano vegani, vegetariani o di carne. A mio parere (e ciò vale anche per tutti coloro che li hanno assaggiati) sono buonissimi, oltre che visivamente attraenti 😉

Vediamo come farli…

Burger vegani fatti in casa

INGREDIENTI:

  • Riso integrale, 140 gr
  • Cipolla, 1
  • Spicchi d’aglio, 2
  • Carota, 1/2 piccola
  • Mazzetti di rosmarino, 2
  • Fette di pane integrale rafferme, 6
  • Farina di ceci (legante), 1 C
  • Curry, maggiorana timo, q.b.
  • Basilico, salvia, Curcuma, q.b.
  • Salsa tamari, 1 C
  • Pepe bianco, peperoncino, 1 pizzico
  • Sale e Olio evo, q.b.
  • Pan grattato integrale, q.b. (per l’impanatura)

PROCEDURA:

Io ho usato del riso integrale con la zucca che avevo cucinato la sera prima per cena. Non avendo intenzione di riscaldarlo per rimangiarlo allo stesso modo, ho preferito usarlo per fare i burger.

Il procedimento è molto semplice.

Per prima cosa, in una padella antiaderente facciamo un leggero soffritto (con 3/4 di acqua e 1/4 di olio evo) con gli spicchi d’aglio, la cipolla, la carota e il rosmarino tagliati fini fini. Aggiungiamo dopo qualche minuto tutte le spezie, mescoliamo e facciamo insaporire almeno per 7 minuti.

Nel frattempo mettiamo in un recipiente con dell’acqua tiepida le fette di pane integrale rafferme e lasciamole in ammollo almeno per 10 minuti (il tempo che si ammorbidiscono).

Ora versiamo nella padella antiaderente il riso e mescoliamo con il soffritto. Aggiungiamo il cucchiaio di salsa tamari e saliamo, ma attenzione a non salare troppo in quanto già la salsa tamari è di per sé molto salata (nel mio caso inoltre non è stato necessario in quanto il riso era già stato salato per la cena del giorno prima). Facciamo cuocere a fuoco basso almeno per 5 – 10 minuti in modo che il composto si amalgami e si insaporisca. Dopodiché chiudiamo sotto la fiamma e lasciamo che si raffreddi un po.

Scoliamo l’acqua dal recipiente del pane e strizziamo ogni singola fetta. Uniamo a queste, l’intero composto di riso. Frulliamo il tutto con un frullatore ad immersione, aggiungiamo il cucchiaio di farina di ceci e mescoliamo per bene.

A questo punto muniamoci di un un coppa pasta tondo (che dia la forma del burger) e di un piatto dove impanare il burger. Poniamo il coppa pasta al centro del piatto e versiamo per prima una buona manciata di pan grattato sul fondo di quest’ultimo (in modo che il composto non si attacchi sul piatto). Aggiungiamo il composto e appiattiamo in modo tale da formare circa 1 cm di spessore. Togliamo il coppa pasta con delicatezza (aiutandoci a staccarlo lateralmente con un leccapentola) e versiamo altro pan grattato sul burger.

Riscaldiamo una padella antiaderente e imbeviamo un fazzoletto con dell’olio d’oliva che passeremo sul fondo della padella in modo da aiutare il burger a non attaccarsi a quest’ultima. Quando la padella sarà sufficientemente calda, facciamo cuocere il burger su entrambi i lati (per quanto siano saporiti, cerchiamo di non creare crosticine nere sul burger e quindi di rigirarli o toglierli sufficientemente prima dalla padella).

Serviamo i burger caldi guarnendo il piatto con verdure a piacere. Io ho usato delle semplici olive bianche e del rosmarino appena colto dalla pianta giardino. Ma ora che ci penso, ci sarebbero state benissimo in abbinamento anche delle salse particolari auto prodotte o anche per esempio la salsa al barbecue vegan.

Et voilà!

My books

The Creative Process Diego Gionata Carbone Wild Nature Soul

Subscribe to the newsletter to get the gift an extract of my guide to "Healing Psoriasis"

Recent posts

Human beings are frugivorous by nature

Human beings are frugivores by nature

“Human beings are frugivores by nature?” “Are you crazy or something? Human being has always eaten everything, including meat!”   A CHANT HEARD AND RESENTFUL

Subscribe to the newsletter to get the gift an extract of my guide to "Healing Psoriasis"

Leave a Comment


Verified by MonsterInsights