Cocoa oatmeal cream

Crema di avena al cacao con uvetta, scaglie di cocco e semi di papavero

Cocoa oatmeal cream

Crema di avena al cacao con uvetta, scaglie di cocco e semi di papavero

Come promesso, la ricetta per la crema di avena al cacao.

Una ricetta da realizzare quando sentiamo di essere giù di forze ed abbiamo bisogno di zuccheri sani. Una ricetta dove la dolcezza della crema di avena viene esaltata dallo sciroppo d’acero (che puoi decidere liberamente di sostituire con succo d’agave o se preferisci con il miele).

Un po come:

 

Vedrai che anche questa ricetta sarà facile da preparare. Ti serviranno soltanto pochi ingredienti e al massimo 10 minuti del tuo tempo!

Crema di avena al cacao con uvetta, scaglie di cocco e semi di papavero

Veniamo ora agli ingredienti e quindi alla ricetta!

~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~

INGREDIENTI

BASE

  • 3 cucchiai di farina di avena integrale
  • 1 cucchiaio colmo di cacao amaro in polvere (facoltativo)
  • 1 cucchiaio colmo di sciroppo d’acero o succo d’agave (o se preferisci di miele)
  • Un bicchiere d’acqua o di latte d’avena
  • Un pizzico di cannella (facoltativo)

DECORAZIONE

Per la decorazione puoi sfruttare varie combinazioni. Io ho utilizzato questa:

  • Uvetta sultanina
  • Cocco rapé
  • 1 cucchiaino di Sciroppo d’acero
  • Semi di papavero

In alternativa potresti usare la menta o la crusca d’avenao ancora la granella di mandorle o pistacchi, o ancora i fiocchi di avena assieme ai frutti di bosco come ad esempio mostrato nella foto seguente.

Crema di avena al cacao

~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~

UTENSILI ~ Per questo dolce sono necessari:

  • Pentolino
  • Frusta a mano
  • Ciotola da servizio
  • Leccapentola

TEMPO DI PREPARAZIONE ~ 5 – 10 min.

~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~

PREPARAZIONE

LA BASE. Versiamo la farina d’avena nella pentolino, assieme al cacao e alla cannella. Aiutandoci con una frusta a mano, mescoliamo questi ingredienti. Poi aggiungiamo lo sciroppo d’acero e gradualmente l’acqua (o il latte d’avena), continuando a mescolare per evitare che si formino i grumi.

Portiamo il pentolino sul fuoco e, continuando a mescolare, facciamo cuocere a fiamma bassa per alcuni minuti. Quando il composto si sarà addensato, spegnere la fiamma sotto alla pentola e versare, con una leccapentola, il composto così ottenuto nella ciotola.

~

LA GUARNIZIONE. Dopo aver atteso almeno una decina di minuti che si raffreddasse il composto, decoriamo la crema d’avena con gli ingredienti per la guarnizione.  (N.B. La decorazione è facoltativa, puoi anche evitarla se preferisci)

~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~

Crema di avena al cacao

Et voilà, il dessert è servito!

Mi raccomando, se hai modo di provarla, non dimenticarti di farmi sapere com’è venuta

 

Sarò felice di ricevere un tuo feedback!

 

I miei libri

Iscriviti alla newsletter!

Riceverai in regalo l'estratto della Guida: "Guarire dalla Psoriasi in modo naturale e definitivo"

Post recenti

Iscriviti alla newsletter per ricevere in regalo un estratto della mia guida
"Guarire dalla Psoriasi"

Lascia un commento


Verified by MonsterInsights