Benvenuta febbre

Benvenuta febbre

Benvenuta febbre

Che cos’è la febbre? Perché si manifesta? Come mai quando abbiamo la febbre si alza la temperatura corporea? La febbre è amica o nemica? E’ un sintomo da combattere a suon di farmaci o è un sistema di difesa del nostro organismo? Cosa fare quando la febbre è alta e persistente? E quando non si ha la febbre da molto tempo, cosa vuol dire?

Risponderemo a queste ed altre domande all’interno dell’articolo.

_______________________________________________________________________________________________

Benvenuta febbre

Datemi la febbre e saprò farne mirabilie. Condividi il Tweet

Scriveva così il grande Parmenide di Velia circa 2500 anni fa.

Sapeva il fatto suo Parmenide quando, di fronte a critiche e paure, si ergeva in difesa di questa straordinaria alleata del corpo.

 

AMICA O NEMICA?

Eh già, perché è di questo che si tratta, ovvero di una preziosissima amica o alleata che, sotto la coordinazione e il monitoraggio del Sistema Immunitario, ripara e difende il nostro organismo.

Lo ripara da cosa?

Dagli accumuli di tossine, di materiale virale o di scorie organiche interne che si sono formate per via endogena o esogena.



Nel primo caso, ci si riferisce alle cellule prodotte dal nostro stesso organismo che sono arrivate al termine della loro vita e che, come tale, necessitano di essere espulse dal corpo.

Purtroppo, nella stragrande maggioranza dei casi, queste sostanze non riescono ad essere espulse con facilità, a causa delle precarie condizioni del nostro intestino e del colon.

Nel secondo caso, ci si riferisce, invece, a quelle sostanze introdotte nel nostro organismo dall’esterno (ad esempio, cibo spazzatura, eccessi alimentari, inquinamento dell’ambiente, esposizione a sostanze tossiche e mutagene nei luoghi di lavoro, alcool, fumo e droghe) che recano danni allo stesso e che quindi, come tali, vanno eliminate .

 

COME SI ATTIVA LA FEBBRE?

E’ noto che la febbre si manifesta (si attiva) attraverso l’innalzamento della temperatura corporea.

La febbre è “regolata” dal termostato ipotalamico e, per tale ragione, solo raramente supera la temperatura di 41°C.

Attraverso l’innalzamento ella temperatura, si registra un aumento energetico a disposizione del Sistema Immunitario.

Quest’ultimo, attraverso la produzione di anticorpi e l’attivazione dei linfociti-T, neutralizza gli agenti patogeni che non possono sopravvivere a temperature di 38°-39°C ed ovviamente anche a temperature superiori.



 

COSA INDICA LA FEBBRE ALTA? PUÒ ESSERE, IN QUESTI CASI, PERICOLOSA?

L’aumento di temperatura corporea è indice di reattività immunitaria e di “capacità combattive” del corpo.

Dunque, più alta è la temperatura, maggiori sono le forze vitali e la capacità di reazione del corpo in questione.

Che la febbre alta possa recare danni ai tessuti o, in generale, possa essere pericolosa, è un timore molto diffuso, ma mai dimostrato.

La febbre non è pericolosa a meno che non raggiunga e superi i 41°C.

In tal caso, però, si può affermare che non è causata dalla regolazione ipotalamica e che invece possa essere causata da colpi di calore o da insulti cerebrali.

In tali casi, non risponde comunque agli effetti del paracetamolo o dell’aspirina.



Il paracetamolo, un antipiretico utilizzato in molti farmaci per il trattamento di mal di testa, nevralgie, mialgie, dolori articolari, dolore post-operatorio, mal di denti, dolori mestruali ed ovviamente la febbre.

 

LA FEBBRE: QUEST’ALLEATA GUARITRICE

In realtà, la febbre più che essere debellata, andrebbe riconosciuta come “alleata guaritrice”.

Infatti, essa è solo uno stato di momentaneo malessere da cui poter imparare, al fine di apportare cambiamenti nella propria vita e non averla più in futuro (come nel mio caso ad esempio).

Su quanto ho appena scritto, oltre alla mia testimonianza di guarigione, ci sono numerosi testi che riportano innumerevoli testimonianze riguardanti la scomparsa di malattie. Scomparsa che è avvenuta secondo alcuni medici in modo “inaspettato”.

Due sono le possibilità: o questi individui non sanno e quindi godono di una profonda ignoranza in merito alle cause scatenanti della malattia o, se sanno, non è nel loro interesse rendere il paziente consapevole di queste cause.



A tal proposito vorrei evidenziare un aspetto della medicina non affatto marginale: come dice Giorgio Cosmacini (autore del libroLa medicina non è una scienza), la medicina appunto non è una scienza, ma una pratica scientifica.

Ecco perché è bene considerare la medicina solo in casi estremi.

 

LA FEBBRE NEI LATTANTI

La febbre è uno dei metodi naturali che i nostri meccanismi di auto-guarigione e di auto-equilibrio possiedono, per liberarsi dei veleni accumulati nel corpo.

Anche nel neonato, la febbre arriva per compiere il suo dovere di primaria importanza nel riportare riequilibrio nel corpo e conducendolo al benessere e alla salute.

Purtroppo molti genitori, non avendo ben capito che lo stomaco NON è una pattumiera e non sapendo come nutrire al meglio il proprio corpo, fanno si che anche i propri bambini mangino le stesse cose che mangiano loro.

Risultato? Anche i bambini, sin dalla loro tenera età, devono fare i conti con i diversi disagi intestinali che debilitano l’organismo e lo portano ad uno stato di malattia perenne in età più adulta.



Che sia quindi un adulto ad ammalarsi o che sia un neonato, la febbre è e rimane una preziosa amica e dovremmo lasciare che compia il suo sviluppo.

Nel caso, tuttavia, il lattante dovesse avere diversi altri problemi di salute e la febbre non accenna ad andarsene consigliamo comunque di rivolgersi al pediatra o al proprio medico curante.

 

E’ UN BENE NON AVERE MAI LA FEBBRE?

Uno dei miei guru una volta mi disse:

Una persona non si ammala mai per due ragioni: o è troppo sana o è troppo intasata per poter scatenare una reazione immunitaria. Condividi il Tweet

Ecco quindi, non esulterei troppo nel dire che tu non ti ammali da tanto tanto tempo.

Parliamoci chiaro, non desidero affatto farti preoccupare, lungi da me questa intenzione.

Ma desidero che tu sappia la verità. Forse il tuo organismo ha bisogno di una ripulita, magari attraverso un’iniziale digiuno e successivamente attraverso un approccio vegan-crudista.



E’ molto probabile che, quando inizierai questo percorso, tu sentirai affiorare dei sintomi come la stessa febbre.

Non dovrai spaventarti, né pensare che stai sbagliando tutto e che sarebbe meglio forse tornare indietro.

No! Ti stai semplicemente disintossicando attraverso la riattivazione di un Sistema Immunitario che era leggermente assopito.

 

COSA NON FARE

Bene, qualora dovessi avere tu o il tuo bambino la febbre, vediamo cosa NON fare:

  • Non aumentare la temperatura dell’ambiente in cui si trova;
  • Non coprirlo con coperte pesanti;
  • Non cercare a tutti i costi di abbassare la sua temperatura attraverso i farmaci o alternando più di un farmaco febbrile.



COSA FARE

Vediamo invece cosa fare.

  • Bere molto acqua per evitare la disidratazione (durante la febbre si suda molto e si perdono molti liquidi);
  • Bere soprattutto succhi freschi della frutta cruda (gli estratti o i centrifugati sarebbero l’ideale);
  • Tieni il bambino o te stesso il più scoperto possibile;
  • Cerca di riposare o di farlo riposare il più possibile, affinché il corpo attui i meccanismi di auto-guarigione senza troppi sforzi.

Se necessiti di una Consulenza Privata, contattami pure e organizzeremo una video-chiamata.

I miei libri

Iscriviti alla newsletter!

Riceverai in regalo l'estratto della Guida: "Guarire dalla Psoriasi in modo naturale e definitivo"

Post recenti

Iscriviti alla newsletter per ricevere in regalo un estratto della mia guida
"Guarire dalla Psoriasi"

Lascia un commento


Verified by MonsterInsights